Programma 2024-2025
Le lezioni della quinta edizione della scuola:
Lectio magistralis con Alessandro Rosina su Cause ed effetti della crisi demografica italiana.
​
Summer School sul Problema demografico in Italia e nel mondo, il 23-24 agosto a Candriai, con Agnese Vitali e Franco Farinelli.
​
Primo modulo "Il Trentino, l'autonomia e le questioni regionali":​
- La storia delle autonomie locali e dell'autonomia provinciale con Giuseppe Ferrandi;
- Dialogo sui fondamenti istituzionali e statutari dell'autonomia vista da Trento e da Bolzano con Gianfranco Postal e Esther Happacher;
- Il sistema di finanza pubblica della PAT con Gianfranco Cerea;
- Dell'amministrazione: tra storia ed esperienza con Giampaolo Ioriatti;
- La Costituzione vivente: rapporti tra Stato e autonomie con Daria de Pretis.
Secondo modulo "Cause e impatti dell'andamento demografico":
- Una società che invecchia, le politiche per gli anziani con Cristiano Gori;
- Invecchiamento della popolazione e sostenibilità dei sistemi di welfare con Elsa Fornero.
​
Terzo modulo "I problemi e il futuro della generazione z":
- Peace research and conflict resolution con Filippo Andreatta;
- Il rapporto tra etica e politica con Michele Nicoletti;
- Governare le fragilità con Bernardo Giorgio Mattarella e Roberto Garofoli.