Programma 2025-2026
Di seguito troverete il programma, in fase di aggiornamento, del quinto anno della Scuola! La lectio inauguralis si terrà a fine giugno, la Summer School il 22-23 agosto 2025, mentre le lezioni si svolgeranno tra settembre e maggio, il sabato mattina dalle 9:30 alle 13:00, presso Villa Sant'Ignazio a Trento.
Lectio magistralis con Cinzia Sciuto su "Come sta cambiando il mondo?", il 14 giugno 2025.
​
Summer School su Le relazioni internazionali e le potenze emergenti, il 22-23 agosto 2025 a Candriai, con Alessia Amighini, che ci parlerà della Cina, Jean-Léonard Touadi, che ci parlerà dell'Africa, e Antonio Talia.
​
Primo modulo "Il Trentino, l'autonomia e le questioni regionali":​
- La storia delle autonomie locali e dell'autonomia provinciale con Paolo Pombeni;
- Dialogo sui fondamenti istituzionali e statutari dell'autonomia vista da Trento e da Bolzano con Gianfranco Postal e Esther Happacher;
- Il sistema di finanza pubblica della PAT con Gianfranco Cerea;
- Il Piano Urbanistico Provinciale: storia di un'innovazione dell'Autonomia con Bruno Zanon;
- La Costituzione vivente: rapporti tra Stato e autonomie con Daria de Pretis.
​
Secondo modulo "Ricomporre il disordine mondiale":
- Il ruolo della Russia nella storia con Andrea Graziosi;
- Il Medioriente;
- L'Italia nel mondo con Mauro Battocchi;
- Dove vanno gli Stati Uniti d'America con Sergio Fabbrini;
- Il ruolo dell'Unione Europea nel contesto di una globalizzazione stanca con Silvia Merler.
​​
Terzo modulo "L'attrattività del sistema industriale Italiano":
- Trend economici internazionali;
- Innovazione industriale italiana;
- Il sistema industriale provinciale.